Archivio Design Team

Il primo Design Team:

ilaria

Ilaria


32enne Milanese, per essere precisi Rescaldinese e per esserlo ancora di più abito a Rescalda frazione del comune di Rescaldina.
Sposata da 3 anni con Fabio e pseudo “mamma” di Nala la mia splendida Beagle che adoro.
Sportiva, creativa, colorata, chiacchierona e spendacciona sono alcuni degli aggettivi che meglio mi descrivono.
Gioco ad hockey, adoro l’abbigliamento comodo e informale e ho un’innata passione per le scarpe da tennis.. ne ho una vergognosa quantità. Creativa da una vita, la mia carriera da “pasticciona” è iniziata molto presto.. intorno ai 4 anni quando insieme alla mia carissima nonna ho colorato con un pennarello rosso le coccinelle del suo grembiule preferito. Da allora è stata un’escalation: candele, decoupage, punto croce, perline e swarosky.. ho provato tutto!.. fino a quando ho incontrato lo scrap circa un paio di anni fa, da allora nel mio poco tempo libero (mi destreggio discretamente tra lavoro, allenamenti, palestra, marito, cane, amici e pulizie domestiche) mi dedico a lui! ..lo scrap.. un hobby che unisce due delle mie più grandi passioni, la fotografia e il maneggiare carta cartoncini nastrini bottoni e pennarelli, tutto ciò che insomma fa COLORE.
Entrare nel Design Team dell’Asi è forse la soddisfazione più grande ottenuta in ambito craft, non vedo l’ora di entrare nel vivo dell’attività.. non vedo l’ora di iniziare a creare per tutte voi e… CON TUTTE VOI!
paLLina

Paola S. (paLLina)


Ciao mi chiamo Paola, ma tutte voi mi conoscete con il nick di paLLina, ho 25 anni e sono una scrapper dipendente da poco più di un anno. Nel mio tempo libero dallo scrap (LOL!!), studio ingegneria biomedica a Pavia e conto di laurearmi al più presto. Non ho un stile ben preciso, il colore è la caratteristica più importante dei miei LO.
Amo le pagine solari e in questo ultimo periodo sto attraversando una fase minimalista, forse condizionata dalla conoscenza della bravissima Kesia che ci è venuta a trovare durante il meeting nazionale lo scorso giugno. Traggo continua ispirazione dalle gallery su internet e una delle scrapper che preferisco è indubbiamente Elsie Flannigan, che secondo me ha una genialità che è impossibile eguagliare e raggiungere.
Vi dico un segreto: Uno dei miei sogni è quello di potere, da grande, trovare un lavoro nel mondo dello scrap proprio come ha fatto Elsie....mi sa che un sacco di voi ha il mio stesso sogno, vero?
marianna

Marianna


Tutto è iniziato con un timbro e un cartoncino, e i giochi di manualità che facevo fin da piccola.
Appassionata di tutto ciò che è fatto di carta, dai libri ai cartoncini, alle carte da regalo. Le fantasie delle carte da scrapbooking hanno permesso alla mia fantasia di sbizzarrirsi in tanti nuovi modi.

Il tavolo su cui lavoro è sempre ricoperto da una montagna di materiale, carte, pennarelli, penne,timbri, tamponi, taglierini, colla… Sembra sempre una cartoleria dove sia passata una tempesta che ha messo tutto in disordine! Ogni momento è buono per progettare qualche nuova idea, soprattutto durante l’attesa dell’autobus.
Adoro sperimentare nuovi materiali e cercare nuove applicazioni per quelli che già conosco. Chi mi sta intorno ride ogni volta in cui apro un pacchetto regalo, perché cerco sempre di non rovinare la carta e di conservarla assieme ai nastri. Non si sa mai, potrebbe servire per una scatola, una pagina di album, un biglietto…
tati

Tatiana


Ho 27 anni, vivo in toscana, piu’ precisamente a Prato. Convivo con il mio compagno Simone da 4 anni e abbiamo un cane, elio, il nostro piccolo amoroso bambino. Lavoro a tempo pieno, faccio la ragioniera, ma senza la mia calcolatrice sarei persa…
Il lavoro che faccio non mi appassiona, è troppo schematico e lascia veramente poco spazio alla fantasia…quindi mi dedico a tutt’altro nel tempo libero…. Faccio scrap da 10 mesi. Prima di conoscere lo scrap ho sempre amato gli hobby manuali…fin da quando la mia nonna mi porto’ un giornalino di ricamo e mi disse:la mia bambina ha le manine d’oro, impara a ricamare, sono sicura che ti piacera’…
Mi dette un pezzetto di cotone e un po di filo e incominciai…
Aveva proprio ragione…mi piaceva da matti piaccicare con le mani…
Non sono mai stata una cima in nessuno dei miei passatempi, ma ho sempre fatto tutto con passione…dal ricamo poi sono passata al decoupage, continuando a ricamare ogni tanto, poi al mosaico(facevo solo specchi), poi un po di fiori di carta e poi ho conosciuto lo scrap e ora, il tempo che riesco a ritagliarmi, lo dedico solo a questo… Amo lo scrap perché ci ho ritrovato tutte le mie passioni…
Mi da liberta’ e mi rilassa tremendamente…
Nello scrap adoro i materiali meno convenzionali e le carte…comprerei carte ogni minuto…le taglio le strappo le buco… Amo abbinare carte di collezioni diverse e mi piace molto cercare abbinamenti di colore forti e, a volte anche un po’ azzardati… Per me lo scrap e’ assoluta liberta’… e divertimentoooooooooooooooo
giuli

Giuli


Sono nata a Torino e qui ho vissuto per 22 anni. Ora vivo in provincia di Trento con mio marito ed i miei due bimbi. Oltre alla passione per i viaggi, nel tempo libero mi dedico alla fotografia, filatelia e scrapbooking.
La passione per la fotografia è iniziata nel 2002. Ho iniziato ad acquistare riviste specializzate ed ho imparato poco a poco alcuni “trucchi” di questo bellissimo hobby, in seguito ho frequentato un corso della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche).
Mio nonno mi ha trasmesso l’hobby della filatelia. E’ stato lui a regalarmi il primo album di francobolli quand’ero bambina! Ora che sono adulta, la collezione è diventata sicuramente una cosa più seria. Chi di noi non ha la mania di collezionare piccoli oggetti portafortuna o ricordi di viaggi? Bene, io colleziono piccole tartarughe di tutti I materialei, alcune provenienti da paesi molto lontani, acquistate in ricordo di viaggi o regalate da persone care.
La mia occupazione nel mondo lavorativo inizia molto presto. A 18 anni, dopo il diploma di segretaria d’azienda corrispondente in lingue estere, frequento un corso presso la Croce Rossa Italiana, e subito dopo decido di fornire supporto come volontaria di primo soccorso. Nello stesso periodo una breve gavetta come collaboratrice di una nota rivista di ricamo e poi, prima di avere I bambini, segretaria d’amministrazione. Ora sono mamma a tempo pieno ma talvolta, tengo dei corsi presso associazioni della mia città e negozi.
Ho scoperto lo scrapbooking 10 anni fa, dopo la nascita del mio primo bimbo, sfogliando alcune riviste inviate da un'amica americana. Sono stata totalmente folgorata da quest'hobby così creativo che assembla varie tecniche decorative. Non ho uno stile ben definito: alle volte semplice, alle volte ricco di dettagli. Lo stesso vale per I colori che utilizzo: seguo molto le mie emozioni, le mie pagine rispecchiano un po’ l’umore del momento. Credo che lo scrapbooking, oltre ad essere un perfetto connubio tra fotografia e arti manuali sia anche un’ottima medicina per la mente, una valvola di sfogo, una porta di emergenza.

Il compito di queste ragazze è di collaborare al bollettino creando a rotazione progetti o scrivendo articoli e animare forum e gallery con sfide. Il punto di forza del DT è il lavoro di gruppo!

Per la scelta delle 5 componenti del DT è stata indetto un vero e proprio concorso che prevedeva l'invio di
- 3 LO inediti;
- un progetto passo passo;
- un lavoro a scelta (una card, un oggetto alterato, eccetera).




Hanno fatto parte di DT successivi:
alessandra

Alessandra


Ciao! il mio nome è Alessandra ma quasi per tutti sono Ale, per alcuni Sandra e per il web Cocorie! Ho 26 anni (quasi 27) e sono un “geometra abilitato, studentessa di architettura, maniaca del craft”… una definizione un po’ lunga ma mi si addice molto :D Amo la lettura, il cinema, la fotografia e l’arte ma, sopra ogni cosa, impazzisco letteralmente per tutto quello che si può realizzare con le proprie mani (disegno, pittura, maglia, cucito, ecc.) quindi potete immaginare come sia rimasta folgorata quando per la prima volta ho sentito parlare di Scrapbooking!!! Per dei mesi ho girovagato (e lo faccio ancora) per i blog di scrapper Italiane e non fino a quando non ho deciso finalmente di mettermi all’opera e da allora non mi sono più fermata!!! Ultimamente la mia passione sono i Lo ma mi piacciono tantissimo anche gli oggetti alterati e le card… un po’ meno i mini album! mi piace vedere subito i risultati e con i mini album il processo creativo è decisamente più lungo! Nei miei lavori io non so riconoscere uno stile preciso ma posso dire di avere dei punti fermi : il più delle volte uso pochi materiali, tendo ad usare altre tecniche e ad aggiungere cose che hanno poco a che fare con lo scrapbooking (spesso sono materiali di riciclo) o abbellimenti fatti a mano. Se volete conoscermi meglio visitate il mio blog … io sono un disastro a parlare di me!
arianna

Arianna


Ciao, sono Arianna, classe 1983, nata sotto il segno della Vergine.
Sapete che dicono dei nati della Vergine no? Precisini, puntigliosi, razionali, ma anche ottimisti, altruisti e dotati di grande senso artistico.
Io sono tutto questo, anche nello scrap, la me precisina e ordinata è in continua lotta con la me creativa e casinista.
Non credo di avere uno stile preciso, ultimamente ho capito che mi piace molto giocare con le carte e con i colori (ho sempre avuto il desiderio di pitturare, di "sporcarmi le mani", ma non ho mai "osato" e lo scrap mi sta dando la spinta ad iniziare), ma sempre con un certo rigore.
Mi dedico soprattutto a LO e mini-album, anche se preferisco i mini-album perché posso metterci dentro molte fotografie, che, come si dice, dicono più di mille parole. Nei miei lavori vedrete prevalentemente la mia famiglia, il mio ragazzo e la musica, le cose più importanti della mia vita, e di volta in volta qualche gatto, un animale che adoro e nel quale mi riconosco molto; ultimamente ho iniziato a raccontare di più anche me stessa, la mia storia, la mia vita.
Lo scrap per me è un modo di esprimere la mia natura, la mia creatività, di raccontare storie, di rivivere momenti, di sfogarmi, come una sorta di catarsi, una seduta dallo psicologo. Sono certa che questa esperienza nel DT dell'ASI mi farà crescere sia dal punto di vista creativo che a livello personale.

Visita il mio blog.
chiara

Chiara


Sono Chiara, sul Web Tobina, la scrapper birichina ;)
Ho 35 anni, un marito e 3 bambini, rigorosamente maschi; vivo dalle parti di Milano ma ho amiche scrapper sparse in tutta Italia.
Ho cominciato a scrappare quando il mio secondo figlio aveva pochi mesi: lo scrap mi ha salvata dalla follia, mi ha offerto una via di fuga, mi ha permesso di dare sfogo alla mia creatività. Tante volte mi ha accolta e aiutata nei momenti più bui, mi ha regalato ore liete insieme a persone speciali.
Ora lo scrap è per me una vera passione, l'unico hobby a cui sia restata fedele nel tempo. Quando ho conosciuto lo scrap, come quando ho conosciuto mio marito, ho pensato subito: “E' lui! È quello giusto!!”
Il mio è uno stile piuttosto libero, scrappo spesso con pochi materiali, ne uso molti solo quando sono di fretta ;) Amo gli acrilici, lo scotch di carta, la carta vetrata, i timbri; mi piace usare carta di vecchi libri e spartiti musicali e soprattutto “sporcare” le pagine, anche se ultimamente sto sperimentando uno stile più “pulito”. Non riesco a fare a meno di scrivere i miei journaling a mano, perché ogni pagina rappresenta per me una specie di diario in cui fisso insieme alle immagini anche i pensieri e le emozioni del momento.
Nella mia vita attuale lo scrap è davvero il “luogo” metaforico in cui riesco ad essere semplicemente me stessa, senza la paura di sbagliare o di venir giudicata. Scrappare non ha prezzo, per tutto il resto c'è… :D

Visita il mio blog.
elena

Elena


Che dirvi di me?!?! Quando ho da presentarmi non so mai che scrivere, poi io con le parole non sono molto brava, ma va fatta perché giustamente sarete curiose di sapere chi sono.
Sono Elena , questo già lo sapete, per il momento ho 27 anni ma ad Ottobre ne farò 28, sono un Animatore di Comunità e lavoro presso una Casa di Riposo, questo lavoro mi piace moltissimo, sarà forse perché riesco a far scrappare anche i Nonnini?!? Non c’è gioia più grande che vederli scrappare e ignari dell'esistenza di questo hobby stupendo.
Ritornando a me, sono fidanzata da 5 anni e poco più con Mattia, il mio soggetto scrap preferito, adoro viaggiare, soprattutto in luoghi molto freddi (Scandinavia), adoro la Germania dove appena posso ci faccio un salto, ovviamente mi piace anche la buona birra, tutte queste passioni sono condivise con Mattia. Altra cosa che mi piace molto è la musica che secondo me è il nutrimento dell'anima.
Ho iniziato a scrappare da 1 anno e mezzo e il tutto è iniziato grazie ad un Metting Toscano, già conoscevo lo scrap ma ancora non lo praticavo, ma grazie all’ ASI ho iniziato.
Il mio stile? Ah boh! Non lo so neppure io, so solamente che nell’ultimo periodo sto cercando di cambiare il mio modo di scrappare, vedremo i che salterà fuori.
Adoro, ovviamente, le carte e i timbri, quest'ultimi soprattutto da quando ho visto che lavori magnifici riescono a farci le nostre vicine Francesi.
Per me lo scrap è la mia Isola Felice, dove rifugiarmi e staccare la spina da tutto il resto del mondo, salire sulla mia nuvoletta e liberare la mia fantasia e rendere i miei ricordi più belli. Prima dello scrap ho provato vari hobby creativi ma nessuno di loro mi hanno fatto trovare l' Isola Felice.
Grazie allo scrap ho anche avuto modo di conoscere splendide persone e con alcune di loro stringere una forte e solida amicizia.
Spero di avervi tolto un po' di curiosità.
Buono scrap a tutte ^_^ Visita il mio blog.
erika

Erika


Ciao a tutte! Io sono Erika. Amo alla follia innanzitutto Marco, il mio compagno, Milà, la mia gatta, e…lo scrapbooking! Ho 28 anni, abito a Torino ma spesso sono fuori città per lavoro: per fortuna ho la mia borsa scrap che mi segue sempre così non sento tanto la nostalgia di casa! Sono cresciuta sfogliando gli album fotografici di mia madre, pieni di ricordi, date e souvenir…e così ho sempre fatto anche io scoprendo poco tempo fa che tutto ciò si chiamava “scrapbooking”. Credo che la vita sia fantastica in ogni suo aspetto e quindi ogni giorno è degno di essere ricordato, fotografato e scrappato. Dicono che i nati sotto il segno della Vergine siano precisi, analitici, esigenti e meticolosi: questa definizione mi ritrae perfettamente…ma il mio scrap è completamente all’opposto! I miei lavori sono disordinati, imprecisi, pasticciati e colorati! Buono scrap a tutte!!!

Visita il mio blog.
fulvia

Fulvia


Per chi non mi conosce io sono Fulvia 38 anni , abito a Crescentino provincia di Vercelli. Sono sposata con Maurizio quasi da vent'anni, ho due figli Luca e Mattia e un gatto Gnammy... io non ho uno stile tutto mio, mi piace molto trarre ispirazione da altre scrapper. Mi piace lo stile francese di Patmiaou ma adoro anche lo stile di Emily Falconbridge, mi piace anche scrappare con materiali “non convenzionali” adoro anche lo scrap digitale a parer mio molto sottovalutato.... Mi piace tutto ciò che mi permette di esprimere la mia creatività. Ho conosciuto lo scrap nel 2005 grazie a mia cognata Marina, anche se ho cominciato a scrappare nel 2006, nel 2007 mi sono associata all'Asi e alla fine del 2008 sono diventata referente del Piemonte, compito che svolgo con grande entusiasmo ed ora questo incarico nel DT che mi riempie di gioia.
Visita il mio blog.
michela

Michela


Eccomi qua!!!! Mi chiamo Michela, ho 24 anni e sono laureata in economia.
Vivo ad Aosta da circa 5 anni e qui ho deciso di mettere radici abbandonando ogni prospettiva di rientro in Toscana, dove ho trascorso praticamente tutta la prima parte della mia vita!
Il mio lavoro ha poco di creativo…ho a che fare con i numeri praticamente 8 ore al giorno…..potrei dire che numeri e partita doppia sono il mio pane quotidiano!!!! Tutto piuttosto statico, ripetitivo, schematico e noioso direi….e io sono veramente puntigliosa su queste cose!!!
Arrivata a casa però sono tutt’altra persona!!! Disordinata, casinista e perché non dirlo, anche creativa!!! Forse è per questo che amo tanto lo Scrap…perché posso staccare dal resto del mondo ed essere me stessa….senza regole, senza obblighi…facendo riaffiorare il lato di me che è ancora bambino, immortalando i ricordi del passato e del presente perché restino custoditi per sempre tra quelle pagine di carta di cui amo tanto l’odore…..la carta…..la colla….ricordi di un’infanzia che in realtà non se n’è mai andata e che custodisco gelosamente nel cuore! Devo molto allo scrap, perché mi ha aiutata ad esprimermi al meglio e perché ha portato un sacco di nuove persone nella mia vita, alcune delle quali amiche veramente preziose e delle quali non potrei proprio più fare a meno!!!

Visita il mio blog.
rossella

Rossella


Mi è stato chiesto di fare una piccola descrizione di me….che dire?
Sono una scrapper da circa un anno e mezzo, credo di poter dire di essere cresciuta molto in questo periodo, agli inizi, facevo indigestione di immagini scrap e cercavo invano di combinare stili diversi, senza mai essere soddisfatta.
Da qualche mese, invece, scrappo senza pensare, solo per il piacere estremo di farlo!
Ed è così che mi sono sentita subito meglio, riuscendo a creare LO, CARD, MINI ALBUM, OGGETTI ALTERATI ECC…..che mi piacciono proprio tanto!!!
Eh si, chiamatemi vanitosa ma….se una cosa mi piace io lo dico! Ovvio, capitano giorni in cui ogni cosa, anche una semplice card di auguri, riesce una skifezza, per il resto però, posso dire di essere spesso contenta dei miei lavori.
Ah, dati “anagrafici” ho 31 anni (a settembre 32 sigh) sono fidanzata da un po’ (DODICI ANNI) Laureata in Economia Aziendale, lavoro da circa 5 anni in un negozio come ottico.…orari difficili ma, è bello stare a contatto con il pubblico (quasi sempre!). Prima o poi spero di metter su famiglia, quantomeno perché sono stufa di fare LO sempre e solo con le foto di coppia! Amo scrappare con le cose belle….carte sbrilluccicanti, fiori e alfabeti…..l’elemento che ADORO di più sono i nastri….ne comprerei a valanghe! Ammiro quotidianamente i blog di scrappers americane, polacche, tedesche, francesi e ovviamente italiane che stimo e dalle quali cerco di prendere sempre nuovi spunti!
Che altro dirvi?? Nulla su, spero di conoscervi tutte!!!

Visita il mio blog.
Visita la mia gallery.
serena

Serena


Sono Serena ho 21 anni, vivo a Pisa e sono una studentessa di ingegneria edile. Ho sempre avuto la passione di creare oggetti fatti a mano, ma mai nessun hobby mi aveva coinvolto come lo scrap; da quando l’ho conosciuto, circa 2 anni fa girovagando tra i blog, è diventato parte integrante di me. Lo scrap mi si è cucito addosso anche per la mia passione per le fotografie; è una gioia racchiudere i bei momenti vissuti in un album, e poi sfogliarli rievocando i ricordi più belli.
Non ho uno stile tutto mio, ma adoro i mini album, da buon ingegnere mi diverto a trovare mille modi per conservarli al meglio, le chiusure, le forme e la rilegatura sono la mia passione. I miei materiali preferiti sono ovviamente le carte e i timbri, ne comprerei a quantità industriali (anche se ne ho già un sacco, ma si sa non bastano mai). Nei miei lavori troverete molto spesso anche gli strass e tanto tanto rosa, ne sono dipendente. Spero che le mie creazioni vi possano ispirare sempre.

Visita il mio blog.
sonia

Sonia


Ciao!!! Per chi ancora non mi conosce io sono Sonia, l'altra metà delle Amiche Scrappose!!! Sono ligure e dal 2006 sono impazzita per lo scrap. Io e Pallina ci contagiamo a vicenda e abbiamo portato allo sfinimento chiunque ci stia intorno con le nostre foto "Scrappose"!!
La cosa che più amo dello Scrap è la possibilità di fermare un ricordo a cui siamo legate in maniera creativa e assolutamente personale Tra 20 anni quando tirerò fuori i miei album sarà un'emozione vedere cosa combinavo da giovane e rendere partecipe anche i miei figli.
eli

Elisabetta


Ciao a tutte, io sono Elisabetta. Ho 35 anni, sono originaria di Vercelli, ma da 10 anni vivo a Casalmaggiore, in provincia di Cremona.
Laureata in Scienze Agrarie a Piacenza, lavoro nel settore agricoltura della Provincia, e da quando è nata la mia bambina ho chiesto ed ottenuto il telelavoro, che mi permette di organizzare molto meglio il mio tempo e ritagliarmi dei preziosi momenti da dedicare ai miei numerosi hobbies: adoro i gatti (ne ho 2), leggere, nuotare, togliere erbacce in giardino e fare marmellate e conserve con i prodotti del mio piccolo orto-frutteto.
Negli anni ho provato un po’ di tutto: punto croce, decoupage, intaglio, pittura, ma da quando ho scoperto lo scrap, circa 2 anni fa, esiste solo quello, è quasi un’ossessione: sto male se, anche solo per un giorno, non ho per le mani della carta colorata.
Sono molto pignola e studio a lungo le foto e i materiali prima di decidermi a operare, ma non ho uno stile ben preciso perché mi piace provare un po’ di tutto e soprattutto cambiare, e le uniche caratteristiche che mi posso attribuire sono quella di non buttare niente (tutto fa scrap) e non avere interesse a fare lavori inutili: io scrappo per mettere in ordine le mie foto e lasciare un ricordo di ciò che rappresentano, non per una pura esibizione artistica. Per questo non amo ATC, card e alterazioni varie, e se posso lavoro sempre su pagine 30x30.
luisa

Luisa


Ciao sono Luisa, ho quasi 29 anni e vivo in un piccolo paesino della provincia di Chieti. Sono sposata da 6 anni con Marco e abbiamo 2 pestiferi bambini: Aurora di 4 anni e Lorenzo di 2 anni e ½ ……..ma sono sicura che li conoscete già: sono i miei soggetti preferiti nelle foto e nello scrap!!!!!
Sono una fisioterapista ma il mio lavoro non mi piace granchè, soffro nel vedere la sofferenza altri e a fine giornata ho proprio bisogno di staccare, rilassarmi e lo scrap mi permette di farlo! Mi piace da morire stare da sola con le nostre foto, i nostri ricordi piacevoli, mi fa dimenticare tutti i problemi della vita quotidiana.
La mia vita creativa inizia nell’estate della prima media, quando partecipai ad un campo scuola organizzato dalle suore. Lì mi insegnarono a ricamare a punto croce, la mia passione, un amore che continua tuttora fasi alterne e che ha segnato le fasi importanti della mia vita. A punto croce ho realizzato i cuscinetti delle fedi del matrimonio e i cuscini per la nascita dei miei cuccioli!
Al liceo mi sono appassionata al disegno artistico ma tra università e lavoro e famiglia ho abbandonato tutto per un po’, finchè non è nato Lorenzo. Nel 2005 scopro il decoupage, e per un anno e mezzo mi dedico a questo tipo di decorazioni, ma nell’ultimo periodo mi piaceva decorare solo cornici. Ero stanca di piatti e scatolette, preferivo le cornici perché poi le avrei usate per le nostre foto……un segno del destino??? A maggio 2007 ad un corso scopro lo scrap, anche se solo teoricamente, poi a luglio, di ritorno dalle vacanza mi ci dedico a capofitto e il mio amore continua, anzi cresce ogni giorno!!!!
Far parte di questo dt per me è ancora qualcosa di strano, non mi reputo una grande creativa, ma prometto di impegnarmi per tutte le socie……..grazie ASI per la grande opportunità!!!!!!!!!
serena

Serena


Ciao a tutte! Io sono Serena (di nome e di fatto dalla nascita),vivo in un piccolo paesino Emiliano in provincia di Modena, ho 36 anni, un marito, 3 figli, 2 gatti e un cane......e tanta voglia di creare! (dove trovo il tempo? è un segreto...........;o) )
Nonostante io sia una ragioniera ho sempre dedicato passione a tutte le arti decorative....10 anni fa, quando avevo sperimentato la pittura su vetro e le paste sintetiche, ho scoperto il dècoupage e me ne sono innamorata letteralmente! Ho fatto progressi rapidamente, l'ho imparato bene, l'ho insegnato, e grazie ad esso ho vinto un concorso Nazionale, un premio importante a Roma, riconoscimenti qua e là, e ho lavorato per una rivista del settore......insomma ho avuto grandi soddisfazioni....Nel corso degli anni ho lavorato per negozi e Comuni e ho insegnato di tutto, dalla pergamena, al quilling, al biedermeier........poi un giorno, sfogliando una rivista ho letto una parola che non avevo mai visto: Scrapbooking....naturalmente, essendo curiosa come un gatto ho voluto saperne di più, e.......eccomi qua! Adoro questo mondo fatto di carta, colla, bottoni e amore....eh sì perchè il punto è che lo scrap serve per ricordare soprattutto gli affetti, e credo che tutte le persone che lo praticano con passione sappiano quanto sia importante.... una scrapper vede la vita con un'ottica diversa.....più profonda.
Grazie a quest'arte ho imparato tantissime cose nuove (lo stamping ad esempio), conosciuto tante persone, e ho anche trovato delle amiche vere, come mai avrei pensato di avere........è fantastico! Grazie Scrap!
Lilith

Lilith


Ciao, mi chiamo Francesca, ma su internet ormai sono per tutti Lilith.
Ho 35 e vivo a Genova assieme a mio marito Giovanni, che ormai è rassegnato a vivere in una casa dove carte, colori e feltro sono un po’ ovunque.
Di hobby creativi ne ho fatti davvero di tutti un po’, ma sono approdata allo scrap solo nel 2006, quando ho scoperto, come tante di noi, di aver sempre scrappato senza saperlo.
Da quel momento non credo di aver più smesso: riempio pagine di schizzi e idee, impazzisco per la carta e adoro saltare da un blog all’altro per guardare quello che fanno le altre scrapper, lasciarmi ispirare e fare il pieno di cose belle da vedere e copiare.
Sicuramente il mio scrap preferito è quello fatto sui LO, il formato 30X30 è perfetto per abbellimenti e carte e a mio parere è il modo migliore per mettere in risalto le nostre fotografie.
Lo scrap mi permette di coniugare il mio amore per la carta e le fotografie, mi permette di essere creativa senza pormi limiti di forma e materiali e mi aiuta a raccogliere i miei ricordi: insomma è una esperienza sempre nuova che mi riempie di entusiasmo che spero di poter condividere con tutte voi!

Se vuoi conoscermi meglio visita il mio blog!
Sara

Sara


Sono Sara, quasi 24 anni, nella vita reale geometra!
Vivo a Varazze, “ridente” cittadina di mare, al confine tra la provincia di Savona e quella di Genova.
Ho conosciuto lo scrap quasi 6 anni fa, ma scrappo seriamente dalla fine del 2008, ovvero da quando ho partecipato al mio primo Meeting Ligure.
A differenza di molte altre, il mio primo amore-scrap sono stati i minialbum, mentre per i layout ho impiegato molto tempo per farmeli piacere, ma ora farei solo ed esclusivamente quelli, anche perché per terminare un minialbum ci impiego mesi!!
Diciamo che sono una scrapper un po’ anomala ed anarchica, sono molto orientata sul free-style abbastanza confusionario, non seguo le mode nella vita di tutti i giorni, figuriamoci se lo faccio nello scrap =), inoltre ho pochissime attrezzature e amo alla follia andare alla ricerca di materiali di utilizzo comune, da usare e reinventare..ecco, diciamo che sono anche un pochino “riciclosa”!!
Adoro lo scrap perché mi permette di rilassarmi e di dare sfogo alla mia fantasia, cosa che invece il mio lavoro quasi mi impedisce!
Vi avverto fin da ora che sono abbastanza monotematica, infatti il mio soggetto preferito è il mio fantastico fidanzato, anche perché si presta molto bene a quel genere di foto che piacciono un sacco a noi scrappers, ma prometto che cercherò di ampliare la gamma dei miei soggetti!

Se vuoi conoscermi meglio visita il mio blog!
Grazia

Grazia


Mi chiamo Grazia, ho 52 anni….ma per fortuna lo scrap non ha età....
Sono nata a Genova e abito ad Arenzano con mio marito Marco e mia figlia Ginevra, adoro gli animali e ho una cagnolina di nome Betty, mi piace vivere all’aria aperta e adoro il mare…
Ho fatto l’I.S.E.F. e giocato a basket per moltissimi anni, sono un’insegnante delle scuole medie e il mio tempo libero lo dedico agli hobby, ho conosciuto lo scrapbooking nel 2005 e me ne sono innamorata follemente…

Se vuoi conoscermi meglio visita il mio blog!
Lucia

Lucia


Ciao, sono Lucia ma il nome che uso più spesso nel web è lailalay.
Ho 29 anni e vivo a Prato. Ho frequentato l'istituto d'arte ormai diversi anni fa e ho sempre avuto la passione per l'arte: disegno, colori, riciclo insomma cose creative. Poi ho scoperto lo scrap nel 2006 dopo un viaggio negli USA e ho capito che quel che facevo quando riempivo il diario di scuola con scritte, disegni,foto, colori, pezzi di carta e adesivi aveva un nome: scrapbooking.
Da allora ho voluto saperne sempre di più e ho guardato blog per trarre spunti e nuove idee.
Cerco sempre di migliorare il mio stile e passare più tempo possibile con quest' hobby che mi emoziona e mi fa saltare come una bambina.
Mi piacciono tantissimo i LO 30x30 ma mi lascio trasportare spesso dai mini-album e cards. Adoro i timbri e non smetto di comprarli ogni volta che si presenta l'occasione anche se mi rendo conto che dovrei darmi un freno...
Mi piacciono i colori vivaci, abbinare le carte, i glitter, le chipboards, tags, brads... non so sicuramente ho dimenticato qualcosa...
Per me lo scrap non è avere regole ma libertà e divertimento.

Se vuoi conoscermi meglio visita il mio blog!
Federica

Federica


Ciao a tutte mi chiamo Federica e nel web anche Papertilly, il nickname che ho scelto da quando faccio scrap da “paper” carta e” tilly” il soprannome di mia figlia.
Sono di Genova e con me vivono i miei figli Francesco di 12 anni e Matilde di 8 e mio marito Alvise dotato di una pazienza indescrivibile quando trova ritagli di carta anche nel letto!!!
Sono un’insegnante di scuola elementare e mi diverte usare lo scrap in maniera didattica.
Nel 2006, quando sono sprofondata in questo variopinto mondo, la creatività non faceva parte della mia vita, solo un po’ di punto croce per ammazzare il tempo!!! Poi un colpo di fulmine anche perché era l’unico hobby che mi permetteva di essere me stessa, di lavorare con i miei ricordi, con le mie emozioni, con i miei affetti.
Non è possibile elencare tutte le meravigliose sorprese che lo scrap mi ha dato, sicuramente diverse amiche preziose che condividono questa “pazza passione” e ricordi tanti bei ricordi!!!
Il mio modo di fare scrap dipende molto dal momento che vivo e da quello che provo, alterno momenti in cui lavoro molto ad altri di calma, ma impiego sempre molto tempo a finire un 30x30: non sono una scrapper di getto.
Insieme allo scrap negli ultimi anni è nata anche la passione per la fotografia, non sono ancora brava, ma viaggiando con la camera al collo sono fiduciosa.

Se vuoi conoscermi meglio visita il mio blog!
Chiara

Chiara


Ciao a tutti!
Mi chiamo Chiara, ho 28 anni e sono della provincia di Milano. Vivo con il mio ragazzo che sopporta il disordine della mia creatività un po’ meno pazientemente del marito di Federica ;)
I primi sintomi della mia creatività si sono rivelati in cucina, mio padre adorava cucinare e provare spesso nuove ricette e nuovi sapori, ed in questo ho proprio preso da lui! Il secondo step è stato il punto croce, che mi ha dato tante soddisfazioni…mi riprometto spesso di riprendere le crocette, ma ormai il mio tempo è completamente assorbito dallo scrap! Lo scrap è entrato nella mia vita solo un paio d’anni fa, in occasione del matrimonio della mia amica Claudia.
Ho cominciato a darle una mano con le partecipazioni, scoprendo l’embossing a caldo con i bigliettini per le bomboniere, poi abbiamo frequentato qualche corso vicino a casa, e subito ci siamo iscritte all’ASI.
Inizialmente mi sono buttata a capofitto sui mini-album e sulle card, approdando poi ai LO versione ridotta 20x20 e scoprendo solo pochissimo tempo fa l’amore per i LO 30x30.
Con queste pagine riesco finalmente a liberare la creatività dando spazio sia alle foto, che adoro, sia alla parte decorativa e al journaling, che per me è fondamentale per fissare i ricordi in modo indelebile!

Se vuoi conoscermi meglio visita il mio blog!

ASI - Associazione Scrapbooking Italia - via Cesare Battisti, 12/A/5 - 39100 Bolzano - info@associazionescrapbookingitalia.org - © 2010